Articoli

NOMINARE SUBITO IL NUOVO COMMISSARIO ANTIUSURA E ANTIRACKET E MODIFICARE LA LEGGE 108, MAURIZIO CIACULLI NUOVO COORDINATORE NAZIONALE CONFEDERCONTRIBUENTI ANTIUSURA E ANTIRACKET

Roma, 1 settembre 2016 – “Assieme alla mia esperienza di vittima  del sistema e dell’agromafia sono ben lieto di dare il mio contributo per educare alla denuncia e soprattutto seguire le vittime  in tutto l’iter burocratico ancora molto lungo. Anzi approfitto di questa nomina per  rafforzare il messaggio di perseverare nella denuncia sia dell’usura bancaria che criminale ma soprattutto ricordare che con il supporto di Confedercontribuenti i tanti  cittadini vessati non devono essere abbandonati perdendosi nel vertiginoso iter burocratico che va assolutamente snellito. E’ necessario inoltre che si proceda immediatamente alla nomina del nuovo commissario antiracket e antiusura visto che il dott. Santi Giuffrè ha terminato il suo mandato a fine luglio. E’ prioritario  per evitare lo stallo e il blocco delle domande di accesso al fondo di solidarietà per le vittime di usura e racket” – così si presenta Maurizio Ciaculli subito dopo la nomina.

Già imprenditore agricolo della città iblea, 52 anni di grinta  e voglia di giustizia, vittima di attentati mafiosi   è stato nominato Coordinatore Nazionale CONFEDERCONTRIBUENTI ANTIRACKET E ANTIUSURA.

“Confedercontribuenti con questa scelta desidera nei fatti che ci sia  una società sana e pulita da eventuali infiltrazioni criminali offrendo  aiuto e supporto nella denuncia di atti vili ed intimidatori” – conclude il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro

 

Antiracket: Serve un movimento nuovo, senza condizionamenti

Roma, 24 dicembre 2015 – “Serve un nuovo modello di antiracket, non condizionato dai soliti noti, che diventi una grande speranza per tutti gli uomini e le donne oppresse dal racket e dall’usura. Un modello che ponga fine ad una gestione burocratica dei fondi antiusura e dica stop alle elargizioni a pioggia dei fondi del pon sicurezza. Un “modello” snello e di supporto concreto alle vittime, affinchè siano risarciti in tempi certi e rapidi”.

Ad affermarlo Franca Decandia, figura da sempre in prima linea nella lotta all’antiracket dei “mestieranti” e Carmelo Finocchiaro Presidente Nazionale di Confedercontribuenti, che nell’augurare un buon Natale e un buon anno, a tutti coloro che soffrono perchè oppressi dalle mafie, annunciano la costruzione di un progetto operativo comune, che presenteranno a Roma nei primi giorni di Gennaio.

“Il 2016 – concludono – dovrà costituire l’anno della svolta di quella parte della società civile che crede nei valori concreti della lotta alle mafie e per la legalità, dove prima di tutto siano tutelati i diritti delle vittime”.

Ragione Lazio: Confedercontribuenti plaude alla nuova legge per contrastare l’usura criminale

La Regione ha approvato all’unanimità una legge per contrastare il fenomeno dell’usura, si tratta di uno strumento importante per aiutare le famiglie e gli imprenditori in difficoltà e rafforzare l’impegno contro l’azione delle organizzazioni criminali. 4,8 milioni di euro per finanziare una serie di interventi a favore delle vittime dell’usura nei prossimi due anni. È un ulteriore e decisivo passo che la Regione compie verso la legalità ma anche un messaggio chiaro per sostenere chi si trova in condizioni di difficoltà. Le legge mette in campo una serie di nuovi strumenti e si rivolge anche all’imprenditorialità straniera che investe nel Lazio.