Sovrindebitamento, resta tanta strada da fare per aiutare la gente. Positivo emendamento presentato al “decreto Agosto”

Sovrindebitamento, resta tanta strada da fare per aiutare la gente. Positivo emendamento presentato al “decreto Agosto”

di Carmelo Finocchiaro – presidente Confedercontribuenti

Subito in vigore la nuova disciplina sul sovraindebitamento. Stralciandola in parte dal Codice della crisi, destinato al debutto solo dal 1° settembre del prossimo anno. Questo il contenuto di un emendamento al decreto legge agosto che , dopo riformulazione, ha ottenuto sia l’ammissibilità sia il parere favorevole del ministero della Giustizia.  A favore di un debutto anticipato delle misure, con l’intenzione di favorire vie d’uscite sostenibili da indebitamenti pesanti, un appello sottoscritto da 29 fondazioni e asociazioni, 38 magistrati e 32 docenti universitari.

 L’emendamento si propone di inserire nel testo della legge 3/2012 una serie di modifiche per favorire 3 forme di soluzione all’esposizione debitoria rivelatasi non più sostenibile: il piano del consumatore, l’accordo di composizione della crisi o concordato minore e la liquidazione vera e propria.

Tra le novità, il fatto che i componenti della stessa famiglia possono presentare un’unica procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento quando sono conviventi o quando il sovraindebitamento ha un’origine comune.

Il piano del consumatore è destinato al solo debitore civile,   con un piano di ristrutturazione del debito rispetto al quale i creditori non sono chiamati a esprimersi con un voto.

La proposta di piano del consumatore, si prevede ora, può stabilire anche la falcidia e la ristrutturazione dei debiti derivanti da contratti di finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, del trattamento di fine rapporto o della pensione e dalle operazioni di prestito su pegno come pure il rimborso, alla scadenza convenuta, delle rate a scadere del contratto di mutuo garantito da ipoteca iscritta sull’abitazione principale del debitore se lo stesso, alla data del deposito della proposta, ha adempiuto le proprie obbligazioni o se il giudice lo autorizza al pagamento del debito per capitale ed interessi scaduto a quella data.

 Un buon passo avanti, ma tanto resta ancora da fare per liberare tantissime persone dalla forca di creditori senza scrupoli.   Noi di Confedercontribuenti continueremo con proposte e iniziative.

.fb_iframe_widget span{width:460px !important;} .fb_iframe_widget iframe {margin: 0 !important;} .fb_edge_comment_widget { display: none !important; }

Fonte: Dal Quotidiano dei contribuenti
Leggi tutto: Sovrindebitamento, resta tanta strada da fare per aiutare la gente. Positivo emendamento presentato al “decreto Agosto”

Condividi