Pubblicati da confedercontribuentimprese

Finanziamenti contributi simest per programmi di assistenza tecnica all’estero

Dotazione finanziaria 1.500.000.000,00 € Scadenza Scadenza soggetta ad esaurimento fondi Forma agevolazione Contributo a fondo perduto; Finanziamento agevolato Ambito di investimento Internazionalizzazione Descrizione agevolazione CHI: Tutte le imprese del territorio nazionale che abbiano depositato almeno due bilanci COSA: Spese per assistenza tecnica, costi del personale interno (a cedolino) comprensive di viaggi e soggiorni, per il tempo […]

Credito d’imposta per le consulenze 2023 per la quotazione delle pmi

Dotazione finanziaria 20.000.000,00 € Scadenza 31/03/24 Forma agevolazione Credito d’imposta Ambito di investimento Investimenti Vari Descrizione agevolazione CHI: Piccole e medie imprese COSA: Costi di consulenza per l’ottenimento della quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo COME: Credito d’imposta pari al […]

Sicilia Bando Pif Florovivaismo 2023

Dotazione finanziaria 15.000.000,00 € Scadenza 20/09/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto Ambito di investimento Agroindustria Descrizione agevolazione CHI: Partenariati costituiti da imprese sotto forma di RTI, ATS, Rete di imprese COSA: Progetti di filiere integrati per lo sviluppo del comparto COME: Contributo a fondo perduto in base alle singole misure attivate Requisiti di accesso Sono […]

Eurozona: stima inflazione agosto stabile al 5,3%

(AGI) – Bruxelles, 31 ago. – L’inflazione annua dell’eurozona dovrebbe essere del 5,3% nell’agosto 2023, stabile rispetto a luglio, secondo una stima flash di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea. Guardando le principali componenti dell’inflazione dell’area dell’euro, si prevede che il cibo, l’alcol e il tabacco avranno il tasso annuo più alto in agosto (9,8%, rispetto al […]

Mimit: Investimenti sostenibili 4.0, 400 mln per imprese Sud

Roma, 31 ago. – A partire dal 18 ottobre, le micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna potranno presentare domanda per le agevolazioni previste dalla misura “Investimenti sostenibili 4.0”. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 400 milioni di euro dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione […]

,

Pnrr: Deloitte, 2/3 dirigenti Italia fiduciosi rispetto piano

(AGI) – Roma, 31 ago. – Due terzi dei dirigenti d’azienda italiani sono fiduciosi che l’Italia rispetterà gli impegni presi con la Commissione europea sul Pnrr. Lo rileva Deloitte, che ha condotto un’indagine quantitativa sul Pnrr in nove paesi europei, inclusa l’Italia. coinvolgendo 1.000 dirigenti, di cui 200 italiani, e imprenditori. Circa due terzi dei partecipanti […]

Strage operai: chi sono le vittime

(AGI) – Vercelli, 31 ago –  Si chiamavano Kevin Laganà, 22 anni, di Vercelli. Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli. Giuseppe Sorvillo, 43 anni, nato a Capua ma residente a Brandizzo. Giuseppe Saverio Lombardo, nato a Marsala e residente a Vercelli. Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso i cinque operai morti nel drammatico incidente sul lavoro […]

Inflazione: Unc, cala ma con il contagocce

(AGI) – Roma, 31 ago. – Secondo i dati provvisori di agosto resi noti dall’Istat, l’inflazione annua scende al 5,5%, dal 5,9% del mese precedente. “Un calo insoddisfacente, con il contagocce. L’inflazione si abbassa ma troppo a rilento”, lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori (Unc). E prosegue: “Il raffreddamento dell’inflazione significa che i prezzi, pur […]

Incentivo tecnici Pa, pronto il decreto Mef

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell’Economia (n. 116/2023) che disciplina, come da prassi, le regole per la ripartizione dell’incentivo per le funzioni tecniche, in base all’articolo 113 del vecchio Codice appalti (Dlgs n. 50/2016). Il fondo è costituito da un importo pari alla percentuale massima del 2% dell’importo posto a base di […]

Borse, le banche assorbono l’effetto tassa: 1 miliardo di capitalizzazione in meno

Il mercato sembra proprio aver preso le misure all’introduzione di una tassa una tantum sugli extraprofitti realizzati dalle banche italiane negli ultimi anni per l’aumento dei margini di interesse dovuto al rialzo dei tassi. Il mezzo terremoto provocato a Piazza Affari poco più di tre settimane dopo l’annuncio è stato infatti quasi interamente assorbito: i prezzi […]