Pubblicati da confedercontribuentimprese

Eni: nasce Enilive, nuovo brand di Eni Sustainable Mobility

Roma, 1 set. – Nasce oggi Enilive, nuovo brand di Eni Sustainable Mobility, la società dedicata alla bioraffinazione, alla produzione di biometano, alle soluzioni di smart mobility, tra cui il car sharing Enjoy, e alla commercializzazione e distribuzione di tutti i vettori energetici per la mobilità, anche attraverso le oltre 5000 Enilive Station in Europa, dove […]

Enel Grids: design e innovazione per una rete più efficiente

Roma, 1 set. –  Una rete elettrica sempre più efficiente, sostenibile e in armonia con l’ambiente e le comunità locali: un obiettivo raggiungibile, se all’innovazione si accompagna un approccio aperto e collaborativo, come dimostrano i risultati della challenge sul design delle cabine primarie lanciata da Enel Grids. Il rinnovamento della rete di distribuzione elettrica passa da […]

Cosa si aspettano i mercati

Milano, 1 set. – Gli investitori attendono oggi una serie di dati macro, utili per capire come sta evolvendo il quadro economico globale sulla base del quale le banche centrali calibreranno la propria politica monetaria. Il tema resta sempre lo stesso: proseguire o meno sulla strada del rialzo dei tassi per contrastare la corsa dell’inflazione. In […]

Wall Street: future accelerano dopo dati su mercato lavoro

Roma, 1 set. – Si rafforzano i future a Wall Street dopo che i dati mensili sul mercato del lavoro hanno mostrato che il tasso di disoccupazione è salito a sorpresa al 3,8%. Il mese scorso sono stati creati 187.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento […]

A che punto è Airbnb

AGI – Il sogno di Airbnb è morto? A chiederselo è un’inchiesta di Businessweek, settimanale statunitense secondo cui “gli affitti a breve termine stanno andando forte, ma essere un host è diventato molto più difficile di quanto lo fosse in passato”. L’articolo racconta l’esperienza di una coppia, i signori Robertson, che ha deciso di comprare […]

Aliquote, subito la riclassificazione dei beni

Il capitolo di più difficile attuazione, per vincoli di bilancio e per interessi in gioco, è, in materia Iva, quello della riforma delle aliquote. In questo campo, il legislatore delegato dovrà intervenire, tenendo in debita considerazione, le regole unionali imposte dalla direttiva 2022/542/UE. Proprio questa direttiva imporrà nell’immediato una serie di scelte relativamente al numero […]

Fondi pensione, linee garantite costose e che rendono poco

Costano tanto e rendono poco. Sono le linee garantite dei fondi pensione complementari italiani. Uno speciale comparto di investimento della previdenza integrativa che forse andrebbe profondamente ristrutturato. A confermare i costi eccessivi è la stessa Covip, l’authority di vigilanza dei fondi pensione, che sottolinea il fenomeno nei suoi documenti ufficiali. Gli iscritti Nonostante le deboli […]

E-commerce: studio, se sfruttato è volano da 110 mld (+6% Pil)

Cernobbio, 1 set. – L’e-commerce in Italia è un fenomeno rilevante da 48 miliardi di euro di transato, 71 miliardi di fatturato e 380 mila occupati, rappresenta una leva strategica di sviluppo per le imprese, mitiga l’inflazione e sostiene i consumi delle famiglie italiane. Se le su epotenzialità fossero sfruttate appieno potrebbe generare un effetto volano per […]