Pubblicati da confedercontribuenti.it

Papa: no autoreferenzialità, soluzioni scontate e pessimismo

CdV, 2 ott. – “Deporre le anfore ingombranti dell’autoreferenzialità e dell’abitudinarietà, delle soluzioni scontate e anche di un certo pessimismo che il nemico di Dio e dell’uomo cerca sempre di insinuare, specialmente in chi ha fatto della propria vita un dono”. E’ l’invito rivolto da Papa Francesco alle partecipanti al Capitolo Generale delle Piccole Sorelle […]

Energia: Fratin, non si può andare avanti coi bonus

Milano, 2 ott. – “Non possiamo continuare a essere un Paese che continua ad andare avanti coi bonus”. A dirlo è il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo durante il convegno “Sicurezze di sistema durante la grande transizione energetica” organizzato con la collaborazione di Cesi, a Milano, commentando i rincari delle […]

L’Europa di domani secondo Von Der Leyen: giovani, lavoro, parità di genere, pace

di Giovanni Borsa “Ogni giorno vediamo che conflitti, cambiamenti climatici e instabilità” sociali e politiche “spingono le persone a cercare rifugio altrove. Ho sempre avuto la ferma convinzione che la migrazione debba essere gestita. C’è bisogno di lavoro paziente con partner chiave. E ha bisogno di unità all’interno della nostra Unione”. Lo ha detto Ursula […]

Bce: de Guindos,ora proposta Italia extraprofitti più sensata

Roma, 2 ott. – “La proposta finale” della tassazione sugli extra profitti delle banche in Italia “è molto più ragionevole della prima”. Lo afferma il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, in un’intervista al Financial Times, spiegando che “Non tutte le imposte bancarie sono identiche”. “Il nostro punto di vista è molto chiaro: queste tasse non dovrebbero compromettere il […]

Superbonus 110%: Confedercontribuenti chiede che si sblocchino i crediti

Il Presidente della Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, non ci sta e fa sentire la sua voce: «Basta far fallire le aziende»   Nessuna proroga per i condomini che dovranno sostenere e chiudere i lavori di superbonus entro il 31 dicembre 2023. Il Governo ha deciso che il superbonus va ripensato secondo un’ottica diversa. Per questo motivo […]