Pubblicati da Confedercontribuenti

di??Pamela ALBERTI L?art.?37?del DL 75/2023 prevede la proroga del credito d?imposta per le?sponsorizzazioni sportive?anche per il trimestre luglio-settembre 2023. La citata disposizione, denominata ?misure urgenti in materia di credito d?imposta a sostegno dell?associazionismo sportivo?, interviene sull?art. 9?comma 1 del DL 27 gennaio 2022 n. 4, secondo il quale le disposizioni di cui all?art. 81?del DL […]

di Roberto Mangani Con il?comunicato del presidente dell’Anac dello scorso 17 maggio?si ? dato avvio al processo di qualificazione delle stazioni appaltanti, annunciato da tempo e sempre rinviato. Da ultimo, il tema ? stato riproposto dagli articoli 62 e 63 del Dlgs 36/2023 e il Comunicato dell’Anac porta a una coincidenza temporale tra l’entrata in […]

Con?sentenza del 25 maggio 2023, C?575/21, la seconda sezione della?Corte di giustizia UE?ha definito?non conforme alla?direttiva 2011/92/UE?la normativa austriaca la quale prevede che la?valutazione dell?impatto ambientale?dei ?progetti di riassetto urbano??si applichi solo in caso di superamento di determinate soglie di occupazione di superficie. La Corte ha sottolineato che l?obbligo?di effettuare una valutazione dell?impatto ambientale?non pu? […]

Non sussistono motivi ostativi alla possibilit? di acquisire, ai fini dell’applicazione del credito d’imposta ZES, un immobile strumentale in regime di ”propriet? superficiaria”. Lo ha chiarito l?Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 302 del 21 aprile 2023, con cui ha specificato che la propriet? superficiaria, derivando da un diritto reale di godimento […]

Balneari: Regione E.Romagna, Governo agisca o sarà caos

Bologna, 1 set. – “Basta scherzare col fuoco, adesso si rischia il caos. Il 31 dicembre è alle porte ma il Governo non ha ancora emanato i decreti attuativi con le modalità di svolgimento delle evidenze pubbliche. Se i Comuni non hanno alcuna indicazione come si potrà procedere e, soprattutto, cosa succederà alle imprese balneari, ai lavoratori […]