Savona, 10 ago. – Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’Agenzia nazionale per le Politiche attive del lavoro, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Regione Liguria, Provincia di Savona, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa SpA hanno firmato il documento per uno stanziamento di 30 milioni di euro – con risorse del Fondo della Crescita Sostenibile e Invitalia SpA – che si aggiungono ai 20 milioni di euro della Regione Liguria con fondi Pr Fesr 2021-2027. “Un importante impegno economico – spiega una nota – per interventi sulle aree colpite dalla crisi delle attività produttive e delle industrie e dell’intera filiera”. L’Accordo interessa 21 Comuni della Provincia di Savona: Altare, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Giusvalla, Mallare, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio, Roccavignale, Vado Ligure, Quiliano, Villanova d’Albenga.
Per il Presidente della Provincia Olivieri “si tratta di un obiettivo molto importante raggiunto grazie ad un lavoro di sintesi del Territorio in cui la Provincia è stata coinvolta sia come parte Istituzionale dell’Accordo sia nella sua funzione propria di Ente di Area Vasta come coordinamento degli Enti comunali interessati”. (AGI)
