DIVENTA SOCIO

Risparmio: Profumo, fermo su conti, eroso da inflazion

Di
Redazione
|
31 Ottobre 2023

 Roma, 31 ott. – Il risparmio degli italiani, concentrato nelle mani delLe famiglie più abbienti, è fermo sui conti correnti e il suo valore è stato eroso dall’inflazione.
Lo ha affermato il presidente di Acri, Francesco Profumo, nel suo intervento alla 99esima Giornata Mondiale del Risparmio.
“Cresciuto copiosamente nei due anni di pandemia, nel biennio successivo il risparmio degli italiani, nella sua complessità, non ha visto sostanziali contrazioni. Ma il dato assoluto deve necessariamente essere letto alla luce di due considerazioni imprescindibili. Innanzitutto, il risparmio italiano è prevalentemente fermo sui conti correnti, e questo ha determinato una forte erosione del suo valore reale a causa dell’impennata dall’inflazione, seguita alla crisi energetica e che, seppur in fase di rallentamento, non è ancora tornata a livelli accettabili”, ha sottolineato Profumo. “Inoltre – ha aggiunto – il risparmio degli italiani è distribuito in maniera fortemente diseguale e risulta radicalmente concentrato: si stima che il 60% di queste risorse appartengano al 20% delle famiglie più abbienti”.